NORMATIVA NAZIONALE SUI REVISORI CONTABILI
a cura della
COMMISSIONE RIORDINO NORMATIVA ANREV
PREMESSA ALLA CONSULTAZIONE DELL’OPERA
OBIETTIVO
La presente opera si prefigge lo scopo di fornire uno strumento di consultazione modulare. E’ rivolta ai Colleghi ed agli addetti ai lavori che vogliono raggiungere attraverso un percorso sistematico, la risoluzione delle problematiche che ruotano intorno alla professione del Revisore Contabile.
METODO
Consigliamo al lettore, di seguire nella consultazione il percorso logico proposto, individuando fin dalla prima scheda di sintesi, la problematica desiderata. Consigliamo quindi di partire dalla scheda A (RIFERIMENTO LEGISLATIVO), individuando, con l’aiuto della successiva scheda B (sintesi della norma), la presenza della problematica ricercata. Così di seguito, attraverso la scheda successiva C ed eventualmente arrivando alla scheda D (testo integrale della norma). Dobbiamo sottolineare che in quest'ultima scheda D, per ragioni di completezza , la normativa é stata riportata integralmente. Tuttavia solo parte di essa insiste sui Revisori Contabili. Un esempio per tutti é il Dlg n; 58/98 contenente 230 articoli circa, nei quali solo alcuni interessano I Revisori Contabili.
COMPOSIZIONE DELL’OPERA
Scheda A | RIFERIMENTO LEGISLATIVO vi sono elencati tutti I riferimenti legislativi in ordine cronologico. |
---|---|
Scheda B | SINTESI DELLA NORMA contiene lo sviluppo sintetico, dei riferimenti legislativi di cui alla cartella A. In questa sede é già possibile possibile individuarne le singole problematiche. |
Scheda C | ANALISI DELLA NORMA propone un’analisi della Commissione autrice, in relazione ai punti di sintesi già in B. |
Scheda D |
TESTO INTEGRALE NORMATIVO |
Scheda E | CIRCOLARI ED ISTRUZIONI raccoglie progressivamente quanto emanato dal Ministero della Giustizia, e quanto ancora verrà prodotto dalla stessa fonte. |
Scheda F |
ARTICOLI E DOTTRINA |
L'OPERA, su incarico del Consiglio Nazionale dell'ANREV, é stata composta e curata dalla Commissione Normativa formata dai Colleghi:
Cesaroni Adri, Galeano Giovanni, Larocca Alessandro, Mirtoni Anna Maria, Scognamiglio Pietro.
La Commissione provvederà periodicamente all'aggiornamento dell'opera.
PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI |
---|
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI |